CONTESTO TERRITORIALE E STORICO-CULTURALE AFRICANO

Per troppotempo, e per tanta gente, l’Africa ha rappresentato una realtà compatta e difficilmente scindibile  nelle sue varie componenti. E non solo per la gente comune ma anche intellettuali e studiosi si sono adoperati per rafforzare questa concezione, dal 1500 con Mercatore fino ad intellettuali come Voltaire, Hegel, Gobineau e Levy Bruhl.

Il Congresso di Berlino nel 1885 diede il via alla colonizzazione dell’Africa Subsahariana da parte degli europei: inglesi, francesi, belgi, portoghesi e italiani  portarono idee sulla superiorità della razza bianca e avviarono le ideologie sulla razza.

.La conoscenza della storia e del pensiero africano avvenne molto in ritardo e ciò non rese possibile la riflessione e un modo diverso di affrontare le questioni storico-filosofiche.

L’articolo allegato vuole stimolare questa riflessione 

Attachments:
Download this file (Contesto territoriale.pdf)Contesto territoriale.pdf[ ]848 kB

Please publish modules in offcanvas position.

Free Joomla! template by L.THEME