Un power point con un elenco di diversità culturali che ritroviamo ogni giorno nella nostra vita e che ci inducono a definire l’altro secondo parametri adottati senza conoscenze vere e confronti su un determinato fatto. A volte si offre all’altro (o ci viene offerta) la Carità e si dimentica la Giustizia. Vedi il testo di Dambisa Moyo, La carità che uccide, Rizzoli, Milano, 2010.
Ma, seguendo Emmanuel Lévinas, filosofo ebreo-lituano, si può conoscere il Volto dell’Altro, togliendo tutte le sovrapposizioni, gli stereotipi che gli sono stati affibbiati e si agirà di conseguenza, prendendo come parametro il concetto universale di Persona
Oltre al PP e all’elenco ho considerato opportuno preparare delle pagine sulle ideologie imperanti nei nostri giorni: il sovranismo, il populismo, il liberalismo con il consumatore sovrano e il globalismo”.